© 2025 Astra.si. Tutti i diritti riservati
"Per la prossima generazione."
Una funzione logaritmica è la funzione inversa di una funzione esponenziale. È scritta nella forma: f(x) = log_a(x), dove 'a' è la base del logaritmo, a > 0, e a ≠ 1. La funzione è definita per x > 0, poiché il logaritmo non è definito per zero o numeri negativi nei numeri reali.
Interpretazione matematica: Se f(x) = log_a(x), allora questo significa: a^(f(x)) = x, il che significa che il logaritmo ci dice a quale potenza la base 'a' deve essere elevata per ottenere il numero 'x'.
In entrambi i casi, valgono le seguenti:
Sia f(x) = log_2(x):
La funzione è crescente; tutti i valori di x > 0 hanno un logaritmo corrispondente.
La funzione logaritmica è un concetto essenziale in matematica, poiché consente di risolvere equazioni con incognite nell'esponente e di trattare relazioni inverse tra quantità. Descrive accuratamente crescita o decadimento lento ed è l'immagine speculare della funzione esponenziale rispetto alla retta y = x. Grazie alle sue caratteristiche, è indispensabile nelle equazioni logaritmiche, nell'analisi e nella modellazione di processi matematici.