© 2025 Astra.si. Tutti i diritti riservati
"Per la prossima generazione."
L'integrazione per parti (latino: per partes) è una delle tecniche più importanti per calcolare integrali indefiniti. Si basa sulla regola del prodotto per la derivazione e consente la risoluzione di integrali dove l'integrando è un prodotto di due espressioni che non sono indipendentemente facili da integrare.
Sia f(x)*g(x) il prodotto di due funzioni differenziabili. Allora:
∫f(x)*g'(x) dx = f(x)*g(x) - ∫f'(x)*g(x) dx.
In una forma più comunemente usata, la formula è tipicamente scritta come:
∫u dv = u * v - ∫v du,
dove:
Il successo del metodo si basa su una scelta intelligente di 'u' e 'dv' tale che l'integrale ∫v du diventi più semplice dell'integrale originale ∫u dv.
Per scegliere le funzioni, la regola LIATE è spesso considerata come una linea guida (funzioni Logaritmiche, Inverse trigonometriche, Algebriche, Trigonometriche, Esponenziali), dove le funzioni più in alto nella lista sono scelte preferite per 'u'. Questo perché le derivate delle funzioni logaritmiche e inverse trigonometriche sono algebriche, e le funzioni algebriche diventano più semplici quando derivate ripetutamente. Le funzioni esponenziali e trigonometriche spesso si ripetono ciclicamente quando derivate o integrate.
Scegli:
Applica la formula:
∫x * e^x dx = x * e^x - ∫e^x * dx = x * e^x - e^x + C
Soluzione: ∫x * e^x dx = e^x*(x - 1) + C.
Qui usiamo una forma speciale dove ln(x) è trattato come 'u', e 'dv' è preso come 'dx'. Scriviamo ∫ln(x) dx come: ∫ln(x) * 1 dx.
Scegli:
Ne consegue:
∫ln(x) dx = x * ln(x) - ∫x * (1/x) dx = x * ln(x) - ∫1 dx = x * ln(x) - x + C.
L'integrazione per parti è un metodo fondamentale per risolvere integrali di prodotti di funzioni. Con la regola ∫u dv = u*v - ∫v du, trasformiamo un integrale più difficile in uno più facile, dove il successo del metodo dipende dalla corretta scelta delle funzioni 'u' e 'dv'. Questa tecnica è spesso usata più volte in successione o in combinazione con altri metodi di integrazione.