© 2025 Astra.si. Tutti i diritti riservati
"Per la prossima generazione."
Individua anzitutto gli zeri del numeratore e del denominatore. Gli zeri di P(x) sono le intersezioni con l’asse x. Gli zeri di Q(x) indicano asintoti verticali.
Asintoto orizzontale quando deg(P) <= deg(Q).
Asintoto obliquo quando deg(P) = deg(Q) + 1.
Queste regole descrivono il comportamento per x -> infinito o x -> meno infinito; limiti e coefficienti principali guidano l’analisi.
Analizza gli intervalli di crescita e decrescita e cerca eventuali estremi e punti di flesso usando la prima e la seconda derivata. Traccia il grafico considerando intersezioni, asintoti, monotonia e comportamento all’infinito.
Il tracciamento dei grafici razionali rafforza la comprensione di limiti, continuità e infinito e sviluppa abilità di problem solving.