© 2025 Astra.si. Tutti i diritti riservati
"Per la prossima generazione."
Le frazioni rappresentano parti di un intero. Hanno numeratore (sopra) e denominatore (sotto, numero di parti uguali).
a/b + c/d = (a*d + b*c) / (b*d)a/b - c/d = (a*d - b*c) / (b*d)a/b * c/d = (a*c) / (b*d)a/b / c/d = a/b * d/c = (a*d) / (b*c)Ovunque: cucina, misure, percentuali, probabilità. Le frazioni sono fondamentali a scuola e nella vita di tutti i giorni.